You are here:

Il Mediterraneo Orientale ti aspetta per una crociera alle radici della nostra civiltà, nella cornice di una natura dalla bellezza abbagliante.

Punto d’incontro di tre continenti e di innumerevoli popoli, il Mediterraneo Orientale è stato uno dei più importanti crocevia storici dell’umanità. Tra le sue sponde si è sviluppata la civiltà ellenistica, da cui è nata la cultura occidentale. Le sue isole e insenature sono stati teatro di avvenimenti cruciali, ma anche scenario ideale per la nascita di miti e leggende.

Da dove cominciare? Per visitare tutto, la nostra crociera potrebbe durare anni, come il viaggio di Ulisse. Per conoscere l’intreccio di storia e leggenda che caratterizza il Mediterraneo Orientale, e insieme apprezzare l’incomparabile bellezza del paesaggio, abbiamo scelto un itinerario con queste città:

VeneziaBariCorfuAthens (Pireo)Kotor, Dubrovnik.

VENEZIA 25.10.20 17:00

D 17:00 A 9.00 01.11.20

Il porto di Venezia, come tutta la città del resto, si affaccia sull’Adriatico. La città dei Dogi sorge infatti al centro di una laguna che conta più canali che strade e vanta incredibile bellezza e un fascino unico derivati da secoli di storia.  Patria del romanticismo struggente, Venezia è la città sull’acqua per antonomasia, anche conosciuta come La Serenissima. Il modo migliore per visitare la città, scoprire e ammirare i palazzi e le chiese, è percorrerne i canali in gondola. Si giunge così in Piazza San Marco dove svetta il palazzo dei Dogi, autentico gioiello dell’architettura veneziana. Invece, gli amanti dell’arte potranno esplorare la Fondazione Pinault, a palazzo Grassi, prima di proseguire con la crociera nel Mediterraneo.

Da non perdere durante la tua sosta a Venezia le seguenti escursioni:

  • La basilica di San Marco
  • Il Palazzo dei Dogi
  • Il museo dell’Accademia
2020/10/25 17:00:00
Venezia

BARI 26.10.20  20:00

A 14:00 D 20:00

Visitare Bari durante una vacanza in crociera significa raggiungere il centro storico per un viaggio attraverso il tempo. Bari è il meraviglioso capoluogo della Puglia ed è costruita intorno al porto, il Borgo Antico, un quartiere medievale caratterizzato da strade strette e tortuose. È sicuramente una delle città più belle nel Mediterraneo.

Durante la sosta a Bari, preparati a visitare questa città, tra le prime in Italia ricca di storia e i suoi dintorni, specie Matera, dichiarata patrimonio dell’UNESCO e designata capitale europea della cultura 2019. “Bari Vecchia” è la parte antica della città che, con la sua fortezza in parte normanna e in parte sveva, la basilica romanica di San Nicola che sorge sulle rovine del palazzo bizantino, la cattedrale di San Sabino del XII secolo e una dozzina di chiesette della stessa epoca, conserva ancora le tracce dei conquistatori che si sono succeduti nei secoli.

Da non perdere nella tua vacanza a Bari:

  • La basilica di San Nicola di Bari
  • Visita della città vecchia”Bari Vecchia”
  • La cattedrale di San Sabino
2020/10/26 20:00:00
Bari

CORFU 27.10.20

A 09:00 D 14:30

Regalatevi un viaggio a Corfù e vivrete l’emozione indimenticabile di una crociera in una delle più belle isole della Grecia. La città di Corfù deve molto del suo fascino al meraviglioso centro storico, un quartiere antico fatto di vicoletti stretti e acciottolati, con caffè e negozi di artigiani. Un labirinto in cui perdersi e dove ogni scorcio resterà un ricordo indelebile della vostra crociera a Corfù. Dalla città vecchia, specchio dell’influsso architettonico veneziano rappresentato al meglio dal quartiere Campiello, merita un’escursione la fortezza del Cinquecento che si erge su uno sperone di roccia a strapiombo sul mare. Ai piedi del centro storico si trova la bellissima Spianada, un tempo piazza d’armi veneziana, oggi piazza verde cittadina su cui si affaccia il Museo di Arte Asiatica. Durante una crociera nel Mediterraneo arriverai al porto di Corfù, il Neo Limani, si trova a pochi minuti di cammino dal centro cittadino, che è quindi raggiungibile a piedi dalla banchina. L’entrata della città si trova ai piedi del forte nuovo. A questo punto, la sosta a Corfù consente di girare per le tipiche stradine piene di negozietti turistici. Completa la visita dell’isola un’immersione totale nella natura lussureggiante: olivi, aranci, cipressi ed eventi culturali nel cuore della città fortificata sono la norma!

Da non perdere nella tua vacanza a Corfù:

  • Le magnifiche grotte di Paleokastritsa
  • La dimora di Sissi l’imperatrice d’Austria
  • La spiaggia di sassi di Barbati
Corfu

ATENE 28.10.20

A 12:30 D 19:30

Da Il Pireo, il porto di Atene, Costa Crociere vi accompagna nella culla della civiltà ellenica. Oggi i turisti che arrivano in viaggio ad Atene scoprono una metropoli su cui domina indiscussa la rocca sacra dell’acropoli. Dai resti del Partenone e del Tempio di Zeus Olimpo dell’antica ‘città alta’ si raggiunge il cuore del centro storico di Atene, il quartiere Plaka. Le sue viuzze strette serpeggiano dai piedi dell’acropoli tra ristorantini, negozi, botteghe artigiane e chiese bizantine, ottomane e ortodosse. Sarà qui che durante la vostra crociera in Grecia avrete modo di toccare con mano la mescolanza culturale che contraddistingue la città della prima democrazia. Questo pittoresco quartiere è poco lontano da quello di Monastiraki, famoso per il suo mercatino delle pulci e l’atmosfera araba data dalle moschee e dal bazar di epoca ottomana. In un viaggio ad Atene è imperdibile il sito archeologico dell’agorà, l’antica piazza della polis, situato nel quartiere Thisio. Se invece volete una vista mozzafiato sul mare e sul porto di Atene salite con la funicolare sulla collina del Licabetto. Tutto il centro di Atene si visita comodamente a piedi. Non dimenticate allora di fare due passi ad Anafiotika, una sorta di città nella città, le cui case di calce bianca vennero edificate dai manovali che lavoravano alla costruzione del Palazzo Reale, oggi sede del Parlamento. La maggior parte delle navi fa una sosta ad Atene prima di riprendere la via del Mediterraneo, allora prenota il tuo viaggio!

Da non perdere durante la tua vacanza ad Atene:

  • Il mitico Partenone
  • L’Agorà antica
  • Lo stadio olimpico
Atene

KOTOR 30.10.20

A 8:00 D 17:00

Scopri le bellezze del Montenegro, paese ricco di bellezze storiche e naturali. Con trecento chilometri di costa, è la scelta perfetta per chi desidera fare una vacanza rilassandosi su alcune delle più belle spiagge del Mar Adriatico. Una crociera in Montenegro passa dal confine croato, segnato geograficamente dalle maestose Bocche di Cattaro. Giunti con la nave da crociera al porto di Kotor, nome montenegrino per Cattaro, seguendo i pendii di questi ‘fiordi del sud’ si arriva al Parco Nazionale di Lovčen. Considerata dai montenegrini quasi una montagna sacra per il mausoleo del vescovo principe Njegoš, il monte Lovčen offre una vista spettacolare su tutte le insenature. Durante una crociera a Kotor vi potrete rendere conto dell’influenza della Serenissima sull’assetto e sul volto della città. Nel cuore del centro storico, protetto ancora dall’antica cinta muraria e riconosciuto patrimonio dell’umanità, passeggerete tra piazzette e chiese romaniche. La cattedrale di San Trifone, ricostruita nel Seicento dopo un violento terremoto, merita sicuramente una tappa del vostro viaggio a Kotor, così come Palazzo Ducale, la torre dell’orologio, un tempo luogo di tortura, Palazzo Pima e la pittoresca Piazza d’Armi.

Da non perdere durante il tuo viaggio a Kotor:

• La cattedrale romanica di San Trifone
• La fortezza di Cattaro
• Il monastero di Ostrog

Kotor

DUBROVNIK 31.10.20

A 08:00 D 14:00

Affacciata sul mare Adriatico, la città è famosa per le mura di cinta, costruite a più riprese dai secoli antichi ad oggi, che la circondano, insieme al porto. Il suo splendido centro storico, Patrimonio Unesco dell’Umanità, emana fascino ad ogni angolo: la perla dell’Adriatico, la definì Lord Byron.

Dubrovnik si trova a sud della Croazia, sulla costa della Dalmazia, ed è protetta dalla bora e dallo scirocco. Questo fa sì che il suo clima sia piacevole, anche nei mesi estivi. Il suo mare è tra i più puliti e azzurri al mondo e, respirando a pieni polmoni sulla costa, non si può fare a meno di sentire il profumo dei pini marittimi, che circondano le spiagge e rinfrescano le ore più calde della giornata. Le spiagge, tra le più belle dell’intera Croazia, sono poco affollate e perfette per romantici pomeriggi in riva al mare.

Da non perdere:

  • Il centro storico
  • Le spiagge del litorale
  • Le mura di cinta
Dubrovnik