You are here:

Il Mediterraneo Orientale ti aspetta per una crociera alle radici della nostra civiltà, nella cornice di una natura dalla bellezza abbagliante.

Punto d’incontro di tre continenti e di innumerevoli popoli, il Mediterraneo Orientale è stato uno dei più importanti crocevia storici dell’umanità. Tra le sue sponde si è sviluppata la civiltà ellenistica, da cui è nata la cultura occidentale. Le sue isole e insenature sono stati teatro di avvenimenti cruciali, ma anche scenario ideale per la nascita di miti e leggende.

Da dove cominciare? Per visitare tutto, la nostra crociera potrebbe durare anni, come il viaggio di Ulisse. Per conoscere l’intreccio di storia e leggenda che caratterizza il Mediterraneo Orientale, e insieme apprezzare l’incomparabile bellezza del paesaggio, abbiamo scelto un itinerario con queste città:

VeneziaBariCorfuSantoriniMikonos, Dubrovnik.

VENEZIA 10.10.21 17:00

D 17:00 | A 17:00 17.10.21

Il porto di Venezia, come tutta la città del resto, si affaccia sull’Adriatico. La città dei Dogi sorge infatti al centro di una laguna che conta più canali che strade e vanta incredibile bellezza e un fascino unico derivati da secoli di storia.  Patria del romanticismo struggente, Venezia è la città sull’acqua per antonomasia, anche conosciuta come La Serenissima. Il modo migliore per visitare la città, scoprire e ammirare i palazzi e le chiese, è percorrerne i canali in gondola. Si giunge così in Piazza San Marco dove svetta il palazzo dei Dogi, autentico gioiello dell’architettura veneziana. Invece, gli amanti dell’arte potranno esplorare la Fondazione Pinault, a palazzo Grassi, prima di proseguire con la crociera nel Mediterraneo.

Da non perdere durante la tua sosta a Venezia le seguenti escursioni:

  • La basilica di San Marco
  • Il Palazzo dei Dogi
  • Il museo dell’Accademia
2021/10/10 17:00:00
Venezia

BARI 11.10.21  20:00

A 14:00 D 20:00

Visitare Bari durante una vacanza in crociera significa raggiungere il centro storico per un viaggio attraverso il tempo. Bari è il meraviglioso capoluogo della Puglia ed è costruita intorno al porto, il Borgo Antico, un quartiere medievale caratterizzato da strade strette e tortuose. È sicuramente una delle città più belle nel Mediterraneo.

Durante la sosta a Bari, preparati a visitare questa città, tra le prime in Italia ricca di storia e i suoi dintorni, specie Matera, dichiarata patrimonio dell’UNESCO e designata capitale europea della cultura 2019. “Bari Vecchia” è la parte antica della città che, con la sua fortezza in parte normanna e in parte sveva, la basilica romanica di San Nicola che sorge sulle rovine del palazzo bizantino, la cattedrale di San Sabino del XII secolo e una dozzina di chiesette della stessa epoca, conserva ancora le tracce dei conquistatori che si sono succeduti nei secoli.

Da non perdere nella tua vacanza a Bari:

  • La basilica di San Nicola di Bari
  • Visita della città vecchia”Bari Vecchia”
  • La cattedrale di San Sabino
2021/10/11 20:00:00
Bari

CORFU 12.10.21

A 09:00 D 14:30

Regalatevi un viaggio a Corfù e vivrete l’emozione indimenticabile di una crociera in una delle più belle isole della Grecia. La città di Corfù deve molto del suo fascino al meraviglioso centro storico, un quartiere antico fatto di vicoletti stretti e acciottolati, con caffè e negozi di artigiani. Un labirinto in cui perdersi e dove ogni scorcio resterà un ricordo indelebile della vostra crociera a Corfù. Dalla città vecchia, specchio dell’influsso architettonico veneziano rappresentato al meglio dal quartiere Campiello, merita un’escursione la fortezza del Cinquecento che si erge su uno sperone di roccia a strapiombo sul mare. Ai piedi del centro storico si trova la bellissima Spianada, un tempo piazza d’armi veneziana, oggi piazza verde cittadina su cui si affaccia il Museo di Arte Asiatica. Durante una crociera nel Mediterraneo arriverai al porto di Corfù, il Neo Limani, si trova a pochi minuti di cammino dal centro cittadino, che è quindi raggiungibile a piedi dalla banchina. L’entrata della città si trova ai piedi del forte nuovo. A questo punto, la sosta a Corfù consente di girare per le tipiche stradine piene di negozietti turistici. Completa la visita dell’isola un’immersione totale nella natura lussureggiante: olivi, aranci, cipressi ed eventi culturali nel cuore della città fortificata sono la norma!

Da non perdere nella tua vacanza a Corfù:

  • Le magnifiche grotte di Paleokastritsa
  • La dimora di Sissi l’imperatrice d’Austria
  • La spiaggia di sassi di Barbati
Corfu

SANTORINI 13.10.21

A 12:30 D 19:30

Benvenuto in una delle isole del Mediterraneo più amate, tra le case bianchissime dalle cupole blu di Oia, i festeggiamenti nei bar di Fira, il panorama spettacolare delle rovine del castello di Pyrgos e un tuffo dove l’acqua è più blu! Se hai voglia di esplorare, non perderti le chicche come la mitica libreria Atlantis scavata nella roccia o lo speciale vino bianco del posto, dalle viti coltivate su ceneri vulcaniche.

All’arrivo nel porto di Santorini, rimarrai incantato dal fascino della laguna che circonda questa splendida vulcanica isola della Grecia. L’armonia fra l’azzurro cristallino dell’acqua e il bianco dei villaggi situati in cima alle falesie è davvero eccezionale. Approfitta della sosta a Santorini per recarti sulle spiagge laviche. Il colore nero le rende luoghi davvero spettacolari. Gli amanti dell’archeologia non possono perdersi una visita ad Akotiri. Alcuni scavi hanno infatti portato alla luce delle rovine minoiche e una città che risale alla civiltà delle Cicladi.

Da non perdere durante la tua vacanza a Santorini, le seguenti escursioni:

  • Il villaggio magico di Oia
  • Escursione sulle pendici del vulcano di Santorini
  • Le rovine di Akrotiri

MIKONOS 14.10.21

A 8:00 D 17:00

Crea ricordi magnifici immerso a Little Venice e tra i balconi fioriti del villaggio di Ano Mera e non perderti le chicche come il faro di Armenistis e i mulini a vento di Kato Myli. Ma Mykonos, la più cool e festaiola delle isole greche offre soprattutto tante spiagge fantastiche da vivere giorno e notte, dalla tintarella in quella di Elia ai dj set di Paradise Beach. Preparati a fare le ore piccole!

Il mare delle Cicladi è meraviglioso e le spiagge non sono da meno, con la piacevole particolarità di essere tra le più festaiole dell’arcipelago. Dopo l’attracco al porto di Mykonos, lasciati incantare dalle innumerevoli insenature, spiagge e falesie naturali di questa splendida isola. Potrete godervi il mare azzurro e pulito di Paradise Beach, mentre la sera lasciarvi trascinare dal ritmo di quest’isola cosmopolita e giovane. Il quartiere del porto, il Kastro, è conosciuto come la ‘piccola Venezia’. Nelle sue viuzze, i negozi e le trattorie si alternano alle case bianche con le porte e le finestre blu. Un viaggio a Mykonos è un’ottima occasione per fare escursioni, approfitta della sosta per passeggiare nel dedalo di strade e stradine dove potrai scoprire la bellezza dell’architettura e dalla struttura urbana. Le casine bianche dalle imposte blu come il cielo, le piccionaie e le numerosissime chiesette di Mykonos ti incanteranno di sicuro.

Da non perdere durante la tua vacanza a Mykonos:

• I mulini a vento di Mykonos
• La spiaggia di Platys Gialos
• L’isola di Delo

DUBROVNIK 16.10.21

A 08:00 D 14:00

Affacciata sul mare Adriatico, la città è famosa per le mura di cinta, costruite a più riprese dai secoli antichi ad oggi, che la circondano, insieme al porto. Il suo splendido centro storico, Patrimonio Unesco dell’Umanità, emana fascino ad ogni angolo: la perla dell’Adriatico, la definì Lord Byron.

Dubrovnik si trova a sud della Croazia, sulla costa della Dalmazia, ed è protetta dalla bora e dallo scirocco. Questo fa sì che il suo clima sia piacevole, anche nei mesi estivi. Il suo mare è tra i più puliti e azzurri al mondo e, respirando a pieni polmoni sulla costa, non si può fare a meno di sentire il profumo dei pini marittimi, che circondano le spiagge e rinfrescano le ore più calde della giornata. Le spiagge, tra le più belle dell’intera Croazia, sono poco affollate e perfette per romantici pomeriggi in riva al mare.

Da non perdere:

  • Il centro storico
  • Le spiagge del litorale
  • Le mura di cinta
Dubrovnik