You are here:

Il Mediterraneo Orientale ti aspetta per una crociera alle radici della nostra civiltà, nella cornice di una natura dalla bellezza abbagliante.

Punto d’incontro di tre continenti e di innumerevoli popoli, il Mediterraneo Orientale è stato uno dei più importanti crocevia storici dell’umanità. Tra le sue sponde si è sviluppata la civiltà ellenistica, da cui è nata la cultura occidentale. Le sue isole e insenature sono stati teatro di avvenimenti cruciali, ma anche scenario ideale per la nascita di miti e leggende.

Da dove cominciare? Per visitare tutto, la nostra crociera potrebbe durare anni, come il viaggio di Ulisse. Per conoscere l’intreccio di storia e leggenda che caratterizza il Mediterraneo Orientale, e insieme apprezzare l’incomparabile bellezza del paesaggio, abbiamo scelto un itinerario con queste città:

Trieste, Split, Kotor, Katakolon/Olimipia, Corfu, Dubrovnik, Bari.

TRIESTE 11.11.23 17:00

D 17:00 A 9.00 18.11.23

Adagiata ai piedi dell’altopiano carsico, dove le due penisole abbracciano l’alto Adriatico disegnando un vasto golfo appartato, Trieste è un porto naturale tra i più importanti del Mediterraneo. La sua particolare collocazione geografica, che ne ha fatto il teatro di importanti avvenimenti storici, la rende oggi una meta turistica di inesauribile suggestione. Tra splendori del paesaggio e tracce di un passato imperiale, la visita di Trieste è un tour di meraviglie storiche e architettoniche. A due passi dal porto, dopo aver superato il Canal Grande costruito dai vicini veneziani, ti accoglie Piazza Unità d’Italia: qui puoi ammirare l’antico cuore asburgico della città e goderti un calice di Prosecco. E se ami il trekking e la fotografia ti aspetta una passeggiata sul Sentiero Rilke affacciato sul mare e la “strada napoleonica”, con vista sul golfo dal bordo dell’altopiano carsico.

Da non perdere:

  • Castello di Miramare e Cattedrale di San Giusto
  • Grotte di Postumia
  • Lubiana Capitale Verde d’Europa
2023/11/11 17:00:00

SPLIT (CROAZIA) 12.11.23

A 10:00 D 19:00

Parte della Repubblica di Venezia per più di tre secoli, il porto di Spalato aprì la città alle influenze italiane, anche se fu l’imperatore romano Diocleziano a lasciarvi un’impronta indelebile. Il porto di Spalato è senza dubbio uno dei più belli, ma anche uno dei più antichi di tutto l’Adriatico: ha infatti superato la soglia dei 1700 anni ed è circondato da un patrimonio storico eccezionale. Con un viaggio a Spalato scoprirete infatti il bellissimo palazzo che fece costruire nel III secolo, arrivando a occupare una superficie di oltre trentamila metri quadrati. Il palazzo di Diocleziano, patrimonio dell’umanità, fa della città croata un museo a cielo aperto, in cui passeggiare liberamente per le strade del nucleo originario. Facevano parte del palazzo anche le porte di accesso all’attuale centro storico, tra cui spicca la bellissima Porta Aurea. Durante il vostro viaggio a Spalato non perdetevi la cattedrale di San Doimo, le cui fondamenta appartengono al mausoleo dell’imperatore. Per portarvi a casa come ricordo della vostra crociera a Spalato una vista mozzafiato sul porto e sulla città vecchia, fate un’escursione al parco Marjan, un’oasi verde tra belvedere, spiagge e foreste di pini.

Da non perdere durante la tua vacanza a Spalato:

  • Alla scoperta di Salona e Traù
  • Le bellezze naturali di Omis e Spalato
  • Parco nazionale di Krka

KOTOR (MONTENEGRO) 13.11.23

A 8:00 D 13:00

Scopri le bellezze del Montenegro, paese ricco di bellezze storiche e naturali. Con trecento chilometri di costa, è la scelta perfetta per chi desidera fare una vacanza rilassandosi su alcune delle più belle spiagge del Mar Adriatico. Una crociera in Montenegro passa dal confine croato, segnato geograficamente dalle maestose Bocche di Cattaro. Giunti con la nave da crociera al porto di Kotor, nome montenegrino per Cattaro, seguendo i pendii di questi ‘fiordi del sud’ si arriva al Parco Nazionale di Lovčen. Considerata dai montenegrini quasi una montagna sacra per il mausoleo del vescovo principe Njegoš, il monte Lovčen offre una vista spettacolare su tutte le insenature. Durante una crociera a Kotor vi potrete rendere conto dell’influenza della Serenissima sull’assetto e sul volto della città. Nel cuore del centro storico, protetto ancora dall’antica cinta muraria e riconosciuto patrimonio dell’umanità, passeggerete tra piazzette e chiese romaniche. La cattedrale di San Trifone, ricostruita nel Seicento dopo un violento terremoto, merita sicuramente una tappa del vostro viaggio a Kotor, così come Palazzo Ducale, la torre dell’orologio, un tempo luogo di tortura, Palazzo Pima e la pittoresca Piazza d’Armi.

Da non perdere durante il tuo viaggio a Kotor:

• La cattedrale romanica di San Trifone
• La fortezza di Cattaro
• Il monastero di Ostrog

Kotor

KATAKOLON/OLIMPIA (GRECIA) 14.11.23

A 12:00 D 18:00

Durante la sosta a Katakolon, concediti una visita al porto situato sulla baia di Agios Andreas che, pur avendo subito parecchie modifiche, è riuscito a mantenere la sua anima storica. Approfittane per raggiungere il sito archeologico di Olimpia, uno dei più importanti della Grecia, che ha ospitato i primi giochi olimpici panellenici. Katakolon è una città piccola e poco turistica: divertiti a scoprire le abitudini dei suoi abitanti, a passeggiare fra le stradine fiorite e a sederti al tavolino di uno dei numerosi caffè.

Da non perdere:

  • I siti archeologici di Olimpia
  • Festa tipica in una fattoria greca
  • Visita delle strade dell’Olimpia odierna

CORFU (GRECIA) 15.11.23

A 08:00 D 18:00

Regalatevi un viaggio a Corfù e vivrete l’emozione indimenticabile di una crociera in una delle più belle isole della Grecia. La città di Corfù deve molto del suo fascino al meraviglioso centro storico, un quartiere antico fatto di vicoletti stretti e acciottolati, con caffè e negozi di artigiani. Un labirinto in cui perdersi e dove ogni scorcio resterà un ricordo indelebile della vostra crociera a Corfù. Dalla città vecchia, specchio dell’influsso architettonico veneziano rappresentato al meglio dal quartiere Campiello, merita un’escursione la fortezza del Cinquecento che si erge su uno sperone di roccia a strapiombo sul mare. Ai piedi del centro storico si trova la bellissima Spianada, un tempo piazza d’armi veneziana, oggi piazza verde cittadina su cui si affaccia il Museo di Arte Asiatica. Durante una crociera nel Mediterraneo arriverai al porto di Corfù, il Neo Limani, si trova a pochi minuti di cammino dal centro cittadino, che è quindi raggiungibile a piedi dalla banchina. L’entrata della città si trova ai piedi del forte nuovo. A questo punto, la sosta a Corfù consente di girare per le tipiche stradine piene di negozietti turistici. Completa la visita dell’isola un’immersione totale nella natura lussureggiante: olivi, aranci, cipressi ed eventi culturali nel cuore della città fortificata sono la norma!

Da non perdere nella tua vacanza a Corfù:

  • Le magnifiche grotte di Paleokastritsa
  • La dimora di Sissi l’imperatrice d’Austria
  • La spiaggia di sassi di Barbati
Corfu

DUBROVNIK 16.11.23

A 09:00 D 20:00

Affacciata sul mare Adriatico, la città è famosa per le mura di cinta, costruite a più riprese dai secoli antichi ad oggi, che la circondano, insieme al porto. Il suo splendido centro storico, Patrimonio Unesco dell’Umanità, emana fascino ad ogni angolo: la perla dell’Adriatico, la definì Lord Byron.

Dubrovnik si trova a sud della Croazia, sulla costa della Dalmazia, ed è protetta dalla bora e dallo scirocco. Questo fa sì che il suo clima sia piacevole, anche nei mesi estivi. Il suo mare è tra i più puliti e azzurri al mondo e, respirando a pieni polmoni sulla costa, non si può fare a meno di sentire il profumo dei pini marittimi, che circondano le spiagge e rinfrescano le ore più calde della giornata. Le spiagge, tra le più belle dell’intera Croazia, sono poco affollate e perfette per romantici pomeriggi in riva al mare.

Da non perdere:

  • Il centro storico
  • Le spiagge del litorale
  • Le mura di cinta
Dubrovnik

BARI 17.11.23

A 07:00 D 13:30

Visitare Bari durante una vacanza in crociera significa raggiungere il centro storico per un viaggio attraverso il tempo. Bari è il meraviglioso capoluogo della Puglia ed è costruita intorno al porto, il Borgo Antico, un quartiere medievale caratterizzato da strade strette e tortuose. È sicuramente una delle città più belle nel Mediterraneo.

Durante la sosta a Bari, preparati a visitare questa città, tra le prime in Italia ricca di storia e i suoi dintorni, specie Matera, dichiarata patrimonio dell’UNESCO e designata capitale europea della cultura 2019. “Bari Vecchia” è la parte antica della città che, con la sua fortezza in parte normanna e in parte sveva, la basilica romanica di San Nicola che sorge sulle rovine del palazzo bizantino, la cattedrale di San Sabino del XII secolo e una dozzina di chiesette della stessa epoca, conserva ancora le tracce dei conquistatori che si sono succeduti nei secoli.

Da non perdere nella tua vacanza a Bari:

  • La basilica di San Nicola di Bari
  • Visita della città vecchia”Bari Vecchia”
  • La cattedrale di San Sabino
Bari